La procedura di rendicontazione è una fase complessa che non può essere improvvisata.
Al fine di non perdere risorse in seguito ai controlli svolti da parte degli Organi preposti, è necessario sapersi organizzare usando metodologie gestionali e amministrative, buone prassi e una corretta impostazione dei flussi documentali.
Da non sottovalutare l’aspetto rendicontativo che coinvolge la fase a monte dei fondi europei e cioè la progettazione. Chi non conosce le tecniche di rendicontazione non riesce a costruire un budget di progetto adeguato, rischiando di non costruire un progetto di qualità e/o di doversi scontrare con una gestione inadeguata del progetto.
Il corso è suddiviso in 4 lezioni da tre ore ciascuno, rivedibili il giorno successivo. Durante lo streaming viene data la possibilità ai partecipanti di fare domande alla docente.