Quando: 21 dicembre 2021 – Ore: 10.00-12.00

Dove: su Zoom – il link verrà inviato il giorno prima dell’evento.

Il maggior valore aggiunto di ogni azienda è costituito da chi ci lavora, il cui costo è tuttavia spesso l’elemento di maggior incidenza sul bilancio. Le imprese si trovano quindi oggi ad operare avendo dinanzi la doppia sfida di investire in personale e di contenerne i costi.

Per aiutarle su questo versante, sono disponibili molte misure agevolative che tuttavia sono poco conosciuto anche perché frammentate in diverse norme. Per cui avere un quadro completo delle opportunità di finanziamento in questo ambito rappresenta un importante vantaggio competitivo soprattutto se accompagnato da un quadro regolamentare di rifermento certo.

Prendendo spunto dalla recente decisione della Commissione Europea che a fine novembre ha dato il via libera all’assegnazione di un ulteriore miliardo di euro del programma React-Eu per il finanziamento del Fondo Nuove Competenze che verranno allocate tramite il nuovo Bando ANPAL, Eurosportello Confesercenti organizza un incontro proprio su questi argomenti per offrire alle imprese un panorama delle più importanti agevolazioni dirette a contenere il costo del lavoro.

Oltre al bando ANPAL di prossima pubblicazione, verranno illustrate le modalità per l’implementazione di un piano di Welfare aziendale, nonché quelle previste per la formazione 4.0, oltre ad altri incentivi utilizzabili per contenere il costo del lavoro.

Al termine della sessione i relatori sono a disposizione delle imprese partecipanti per concordare sessioni individuali di approfondimento.

Relatori e programma:

Filippo Ghelli, Vice Presidente Eurosportello Confesercenti

Le attività di Eurosportello per lo sviluppo di impresa

Giancarlo Uva, Consulente del Lavoro – Partner Con.se.a.   S.p.a.

Le misure agevolative per il contenimento del costo del lavoro

Info:

Sofia Mortati – mortati @ eurosportello.eu – 055 5320110