Titolo | Progetti strategici di ricerca e sviluppo per grandi imprese |
Ambito territoriale | Toscana |
Ente finanziatore | Regione Toscana |
Ente gestore | Regione Toscana |
Stato | Attivo |
Beneficiari | Possono presentare domanda le grandi imprese in cooperazione con almeno 3 micro, piccole e medie imprese associate nelle forme di ATS (Associazione Temporanea di Scopo), RTI (Raggruppamento Temporaneo di Imprese) o Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto). |
Obiettivo | Investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale, market oriented, che prevedano un alto grado di innovazione, mediante l’introduzione di tecnologie avanzate, anche al fine di favorire la transizione ecologica |
Attività ammissibili | Ricerca industriale e sviluppo sperimentale con prospettive di mercato, alto grado di innovazione e TRL di arrivo fra 7 e 8: TRL 7 – dimostrazione del prototipo in ambiente operativo reale; TRL 8 – definizione e qualificazione completa del sistema. |
Spese ammissibili | Spese ammissibili: personale strumenti e attrezzature fabbricati (entro 30% del costo totale); terreni (entro 10% del costo totale); servizi di consulenza e ricerca contrattuale (sezioni B1, B2, B3, B5, B6.3 del catalogo, più revisore), brevetti (entro 35% del costo totale); spese generali (entro 15% dei costi di personale); altri costi di esercizio: materiali, forniture … (entro 15% del costo totale) I progetti presentati devono avere una durata di 21 mesi, più eventuale proroga di 3 mesi, e prevedere un investimento minimo di 1.500.000 euro e massimo di 3.000.000 euro. |
Budget | Euro 30 mln per la sovvenzione diretta e Euro 7,5 mln per la sovvenzione interessi |
Agevolazione | La sovvenzione diretta ha un’ intensità di aiuto che va dal 25% al 45% delle spese sostenute dall’impresa (in relazione alla dimensione di impresa); la sovvenzione interessi (riservata alle micro, piccole e medie imprese) ha un massimale del 10%. |
Erogazione | L’aiuto viene concesso nei seguenti modi: anticipo (opzionale) con fideiussione: massimo 40%;primo SAL: fino al 90% del contributo concesso;saldo dopo rendicontazione finale, asseverata da revisore legale. |
Data apertura | 17-03-2025 |
Data chiusura | 15-05-2025 |
Valutazione | Valutazione a graduatoria |
Difficoltà | Difficile |
Link al bando | Bando |
Link informazioni | Informazioni |
Contatto | imprese@eurosportello.eu |