Il Vietnam è una delle realtà più dinamiche del sud-est asiatico. Le aziende occidentali lo hanno capito da tempo e i tassi di crescita dell’import del paese lo testimoniano chiaramente: il consumatore vietnamita cerca sempre più prodotti di qualità e di design. Per questo motivo i settori più rappresentativi dell’export italiano come la moda, l’agroalimentare, il manifatturiero, l’automotive, la nautica, il farmaceutico e il turismo sono quelli con le maggiori possibilità di sviluppare business con le controparti vietnamite.
La Camera di Commercio Italiana in Vietnam, in collaborazione con Eurosportello, organizza un incontro completamente gratuito nel corso del quale sarà possibile avere un quadro aggiornato sul mercato vietnamita ed entrare in contatto con gli esperti di internazionalizzazione del paese asiatico.
Inoltre, saranno presentati alcuni progetti mirati per le imprese e gli operatori turistici italiani, con la possibilità di programmare incontri B2B direttamente nelle aziende con i rappresentanti della Camera di Commercio Icham Vietnam.
PROGRAMMA
Ore 14.45: break coffee di benvenuto e registrazione partecipanti
Ore 15.00: Inizio dei lavori
Introduzione:
- presentazione generale del Paese
- dati generali sul mercato
- sviluppo, trend ed indicatori macro-economici
Focus:
- agroalimentare
- moda
- turismo
- automotive
- manifatturiero
- farmaceutico
- nautica
Opportunità:
- opportunità in Vietnam per le imprese dei settori sopra indicati
- opportunità di interscambio culturale
- eventi e fiere
- contributi pubblici a fondo perduto e finanziamenti agevolati
Conclusioni: il ruolo dell’Ambasciata del Vietnam in Italia e della Camera di Commercio Italiana in Vietnam a supporto delle imprese.
Interventi:
- Filippo Ghelli, Vice Presidente EuroSportello
- Nguyen Thi BICH HUE, Ambasciatrice del Vietnam in Italia.
- Nguyen Due THANH, Ministro Consigliere dell’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata del Vietnam in Italia
- Pham Hoang Hai, Executive Director Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM).
Coordinamento: Roberto Rizzo, Desk Icham Toscana
Ore 18.30: fine lavori
La partecipazione è gratuita ed è gradita l’iscrizione