Project Management:
metodologia per strutturare e gestire europrogetti di successo
Diretta Streaming, 13 Aprile 2023 ore 14.30 – 15.30

 

Presentare una domanda su un bando europeo non garantisce il finanziamento del progetto.

La competizione è infatti sempre più intensa, sebbene le risorse disponibili siano molto più elevate che negli anni passati, anche grazie all’aggiunta del Next Generation EU e quindi attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Partendo dalla convinzione che è necessario un rafforzamento della gestione degli europrogetti per valorizzare le risorse messe a disposizione dall’Europa, un gruppo di professionisti in materia di project managment e/o progettazione europea ha sviluppato la metodologia EuroPM come strumento per conseguire questo miglioramento e strutturare e gestire progetti vincenti. La metodologia consiste nell’applicazione delle best practice del project management, opportunamente personalizzate, ai progetti europei.

L’incontro vuole offrire l’occasione per un approccio all’EuroPM a consulenti, a coloro che all’interno di un’azienda o di un ente pubblico assumono il ruolo di europrogettista o di Project Manager e a chiunque voglia migliorare le proprie competenze professionali, attraverso la testimonianza di due degli ideatori: l’Ing. Marcello Traversi e il Dott. Andrea Innocenti.

I due professionisti sono anche i docenti del corso organizzato nel mese di maggio da Eurosportello (Project Management & bandi europei: metodologia e strumenti per il successo) in cui saranno approfonditi i temi introdotti nel presente webinar anche applicandoli a casi concreti, con l’obiettivo di  fornire le competenze tecniche e gli strumenti operativi per approcciare in modo strutturato le fasi di presentazione e di gestione di un progetto europeo.

Ai partecipanti al corso sarà anche fornita gratuitamente una copia digitale del libro (il cui testo è a cura dei due docenti) che Eurosportello, insieme al Project Management Institute Italy Chapters, ha patrocinato: Project management e progetti europei. Sinergie, buone pratiche, esperienze (FrancoAngeli, 2021).

Programma

  • Project Management e PMBOK®: la metodologia costruita dalle buone pratiche
  • Le peculiarità dei progetti finanziati
  • Il Project management come strumento per la scrittura e la gestione di un europrogetto

Ne parlano:

  • Ing. Marcello Traversi, direttore esecutivo Eurosportello Confesercenti
  • Dott. Andrea Innocenti, PMP® consulente e formatore senior

Introduce e modera Barbara Santicioli, Eurosportello Confesercenti.

Slides dell’evento

Scarica la locandina

L’evento è gratuito, l’iscrizione obbligatoria, compila il form sottostante per iscriverti all’evento: