TitoloBando Internazionalizzazione 2025
Ambito territorialeToscana
Ente finanziatoreRegione Toscana
Ente gestoreSviluppo Toscana
StatoIn attivazione
BeneficiariMicro, piccole e medie imprese (compresi liberi professionisti), in forma singola o associata.
ObiettiviL’azione ha l’obiettivo di sostenere gli investimenti delle PMI finalizzati all’incremento dell’export e delle imprese esportatrici.
Attività ammissibiliServizi all’internazionalizzazione elencati nell’Area C del Catalogo Servizi; servizi obbligatori il cui costo complessivo non inferiore al 60% del costo totale del progetto:
C.1 – Servizi di supporto specialistico all’internazionalizzazione;
C.2 – Partecipazione a fiere e saloni internazionali;
C.3 – Promozione mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero;
C.4 – Servizi promozionali;
C.5 – Servizi di supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati;
Servizi qualificati di supporto all’innovazione commerciale per il presidio strategico dei mercati, di supporto alla digitalizzazione, di supporto della sostenibilità; spese integrabili in misura non superiore al 25% del totale del progetto: servizi di categoria B del Catalogo Servizi.
Spese ammissibiliSono ammissibili i costi di:
a) Servizi all’internazionalizzazione elencati nell’Area C del Catalogo servizi
b) Servizi qualificati di supporto all’innovazione commerciale per il presidio strategico dei mercati, di supporto alla digitalizzazione, di supporto della sostenibilità
c) Personale
d) Spese generali Le spese di consulenza per le attestazioni rilasciate dai soggetti iscritti nel registro dei revisori legali rientrano tra le spese generali riconosciute a tasso forfettario.
Non sono ammissibili singole spese (fatture) per un valore inferiore a Euro 700,00.
Le spese sono ammesse a partire dal 01/09/2024.
BudgetEuro 9.434.357,94
Agevolazione Il contributo è inquadrato degli aiuti “de minimis”, consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto erogato anche nella forma di voucher fino ad un massimo del 50% delle spese di investimento ritenute ammissibili con differenziazione sulla base della tipologia dei servizi e della dimensione d’impresa come riportato nelle tabelle allegate (Tab.A2). Il costo totale dell’intervento ammissibile va da un minimo di Euro 10.000,00 ad un massimo differenziato sulla base della forma (singola o aggregata) e dimensione d’impresa e delle tipologie di servizi come indicato nella tabella A2.
ErogazioneLa domanda di erogazione può essere a titolo di anticipo, di SAL o di saldo. E’ facoltà dei beneficiari richiedere un anticipo pari al 40% del contributo totale dell’intervento. L’anticipo è subordinato alla presentazione contestuale di una garanzia fideiussoria.
Data apertura17-03-2025
Data chiusura30-04-2025
ValutazioneGraduatoria a sportello
DifficoltàFacile
Link al bandoBando
Link informazioniInformazioni
Contattoimprese@eurosportello.eu