Titolo | Impresa digitale 2025 |
Ambito territoriale | Toscana |
Ente finanziatore | Regione Toscana |
Ente gestore | Sviluppo Toscana |
Stato | Attivo |
Beneficiari | Micro, piccole e medie imprese (compresi liberi professionisti), in forma singola o associata (almeno 3) operanti nei settori: manifatturiero, turismo e commercio. |
Obiettivi | Sostenere, nel quadro della S3, i processi di innovazione delle MPMI mediante l’introduzione di nuove tecnologie avanzate per la transizione digitale ed ambientale |
Attività ammissibili | Attività ammesse: consulenze riferite al Catalogo servizi qualificati, per la transizione digitale, suddivise in 3 sezioni con i seguenti ambiti chiave; digitale e intelligente; digitale e sostenibile; digitale e sicura; Spese ammissibili; acquisizione servizi di consulenza in materia di innovazione; acquisizione servizi sostegno innovazione compresi canoni piattaforme software; acquisizione di personale altamente qualificato. I progetti devono essere coerenti alla S3 e includere almeno un servizio B5. Per ciascuna sezione, sono specificati 3 insiemi di servizi del Catalogo: classe A, obbligatori; classe B, integrabili (max 40% del costo progetto); classe C, integrabili (max 15% del costo progetto). Durata massima: 9 mesi + proroga di 3 mesi. Tutte le spese devono essere successive alla presentazione della domanda. Investimento ammesso: fra 10.000 e 150.000 euro per singola PMI. Per aggregazioni: costo max = 120.000 per impresa (100.000 se più di 5 imprese). |
Spese ammissibili | Fondo perduto, ai sensi del GBER (art. 28 reg UE 651/2014)![]() incrementi intensità: sui servizi A fino al 10% se si aggiungono servizi B e/o C Premialità: 5% di incremento intensità d’aiuto se: incremento occupazione in ICT; imprese femminili e giovanili; imprese con rating di legalità e certificazione parità di genere; impresa localizzata in comuni “interni”, aree montane, aree 107.3c; imprese del settore moda (vd elenco codici Ateco). |
Budget | sezione I 14,3 milioni di euro sezione II 3.9 milioni di euro sezione III 1,7 milioni di euro |
Agevolazione | Il contributo copre dal 30% al 70% delle spese di progetto, a seconda dei servizi richiesti. |
Erogazione | anticipo (opzionale) con fideiussione entro 3 mesi da inizio: max 40% del totalesaldo dopo rendicontazione finale |
Data apertura | 13-01-2025 |
Data chiusura | Fino a esaurimento risorse |
Valutazione | Bando a sportello automatico con soglia minima di punteggio |
Difficoltà | Difficile |
Link al bando | Bando |
Link informazioni | Informazioni |
Contatto | imprese@eurosportello.eu |