Utilizzando gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (OSS) come strumento di orientamento, l’Ue ha individuato gli strumenti chiave per favorire la transizione verso la sostenibilità.

Il Documento di Riflessione delinea tre scenari sul modo migliore di conseguire gli OSS.

  • Strategia globale dell’UE in materia di OSS per orientare tutte le azioni dell’UE e degli Stati membri

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile sono approvati al livello politico più alto dell’UE e gettano le basi per le future politiche e attività. Le istituzioni dell’UE e gli Stati membri, comprese le autorità regionali e locali, collaboreranno più strettamente per garantire un migliore coordinamento. Sarà istituito un processo di attuazione per monitorare i progressi compiuti e definire le tappe fondamentali da realizzare entro il 2030.

  • La Commissione continuerà a integrare gli OSS in tutte le politiche dell’UE pertinenti, indipendentemente dall’azione degli Stati membri

Gli OSS continueranno a ispirare il processo decisionale politico della Commissione e a guidare lo sviluppo della strategia di crescita post-EU2020, senza tuttavia escludere altre priorità politiche e senza imporre agli Stati membri misure per conseguire gli OSS collettivamente e a livello dell’UE. Questo approccio dovrebbe lasciare maggiore libertà agli Stati membri, comprese le autorità regionali e locali, per decidere se e in che modo adeguare le loro attività per realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

  • Maggiore attenzione sull’azione esterna, consolidando al contempo gli attuali ambiziosi obiettivi di sostenibilità a livello dell’UE

Da molti punti di vista l’UE è all’avanguardia in materia di OSS. Potrebbe basarsi su questa sua posizione per compiere ulteriori miglioramenti e aiutare altri paesi in tutto il mondo a compiere progressi. L’UE potrebbe decidere di promuovere le sue norme ambientali, sociali e di governance con maggiore incisività attraverso accordi commerciali e negoziati multilaterali. Inoltre potrebbe collaborare ancora più strettamente con le organizzazioni internazionali che perseguono i medesimi obiettivi.

Link

Per maggiori informazioni e per scaricare i documenti ufficiali, clicca qui.

Documento Di Riflessione: Verso Un’europa Sostenibile Entro Il 2030

Libro bianco sul futuro dell’Europa e sulla via da seguire