BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE 2023

E’ prevista per luglio l’uscita del Bando Internazionalizzazione della Regione Toscana, a supporto della realizzazione di progetti di investimento per l’internazionalizzazione in paesi extra-UE.

La differenza sostanziale con il passato è che TUTTI i costi (fatture e pagamenti) devono essere successivi alla presentazione della domanda. Quindi non sono più ammesse né fiere pregresse, né anticipi per il pagamento di fiere future.

I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese operanti nei settori: manifatturiero, turismo e commercio.

Attività ammesse

  • supporto specialistico all’internazionalizzazione:
    • ricerca partner esteri;  
    • certificazioni estere di prodotto;
    • piani di marketing;
    • temporary export manager;
  •  partecipazione a fiere internazionali;
  • affitto temporaneo di uffici o sale espositive all’estero;
  • servizi promozionali:
    • organizzazione eventi promozionali;
    • azioni di comunicazione;
  • supporto a innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati.
    • Piano strategico di penetrazione commerciale;
    • analisi dell’affidabilità finanziaria di società estere,  …

E’ stata allungata la durata dei progetti a 12-15 mesi.

Il costo totale del progetto deve essere fra 10 mila e 150 mila euro.

L’agevolazione è a fondo perduto, variabile fra il 30% e il 50% in funzione della dimensione di impresa e dell’insieme dei servizi selezionati:

  • 30% media impresa
  • 35% piccola impresa
  • 40% micro impresa

E’ prevista una maggiorazione di intensità del 10% per le imprese se:

  • la media del fatturato estero degli ultimi 2 esercizi è inferiore al 20% del fatturato aziendale;
  • il fatturato estero dell’ultimo esercizio è inferiore al 10% del fatturato aziendale;
  • assenza di bilanci precedenti;
  • localizzate in aree interne.

Il bando è a sportello con soglia minima di punteggio.

Per maggiori informazioni:

Marcello Traversi
Tel 055 315254
traversi@eurosportello.eu