Obiettivo del corso: potenziare la qualità e l’impatto delle proposte progettuali attraverso l’utilizzo dell’AI, fornendo strumenti e metodi utili per affrontare con maggiore consapevolezza e competenza ogni fase della progettazione europea.
Il corso è rivolto a enti pubblici, imprese, ONG, università, professionisti e ricercatori con una base di europrogettazione, interessati a integrare l’Intelligenza Artificiale nella scrittura nella gestione dei progetti europei..