Descrizione
Partendo dalla distinzione tra fondi diretti e indiretti viene fornita una panoramica dei programmi comunitari.
La docente mostra come cercare i bandi e quali sono le fonti di informazione. Saranno quindi illustrati il sito della Commissione europea e le modalità di accesso per la presentazione di un progetto europeo.
Viene svolto un Test di valutazione finale a cui seguirà il rilascio dell’Attestato di frequenza per superamento con profitto.
La Lezione è una delle quattro Lezioni che costituiscono nel loro insieme il Corso di europrogettazione: predisporre e presentare una proposta vincente in diretta streaming ed è visualizzabile (registrata) fino all’1 Dicembre 2020 ore 13,00.
Durante lo streaming viene data la possibilità ai partecipanti di fare domande alla docente.
Lezioni collegate:
- LEZIONE 2 – Dall’idea alla stesura di un progetto vincente
- LEZIONE 3 – Project Management
- LEZIONE 4 – Il Budget di progetto
Per acquistare la Lezione seguire la procedura su Costi e iscrizione.
Il corso è acquistabile anche tramite MEPA ( PE131120S ).
DAI PIÙ VALORE ALLA TUA FORMAZIONE!
- Formazione erogata secondo gli standard di qualità ISO 9001
- Previsto follow up con accesso alla piattaforma web eurostaff.it con i servizi gratuiti di informazione e accompagnamento della rete comunitaria Enterprise Europe Network
Il corso è rivolto a:
- Dirigenti e Funzionari di: Organismi pubblici e privati, Enti locali, Uffici Europa, Aziende di sviluppo, Associazioni di categoria e Imprese;
- Dipendenti di Camere di Commercio;
- Consulenti, Commercialisti, Liberi professionisti;
- Dipendenti di Organizzazioni e Associazioni senza scopo di lucro, Istituti d’istruzione e formazione;
- Dipendenti di Università, Centri di ricerca, Laboratori di ricerca;
- Laureandi e Laureati.
COME FUNZIONA
Partecipare ad un corso in diretta streaming è semplicissimo.
E’ sufficiente avere a disposizione un PC, un tablet, un Notebook, un Iphone o un IPad, con connessione ad internet.
Cliccando su “Costi e iscrizioni” e seguendo la procedura è possibile iscriversi al singolo corso. L’utente riceverà per email le credenziali (id e password) per partecipare all’evento in diretta e per scaricare il materiale.
REQUISITI MINIMI E TEST DI PROVA
La visualizzazione dello streaming non richiede particolari configurazioni software.
E’ possibile comunque verificare i requisiti richiesti al seguente link.
Hai altri dubbi? Clicca qui e visualizza le FAQ.
Si consiglia in ogni caso di verificare se il proprio dispositivo (PC/Tablet/Notebook) consente la visualizzazione dello streaming senza problemi facendo prima un TEST DI PROVA al seguente link .
DATA DELLA LEZIONE IN DIRETTA STREAMING
La Lezione, acquistabile singolarmente, è la n. 1 del Corso di Europrogettazione.
Tutti gli iscritti alla Lezione sono invitati a partecipare alla presentazione del corso, della metodologia adottata e prova audio-video fissata prima del corso che permetterà di iniziare in orario le singole Lezioni (durata 30-45 minuti circa).
LEZIONE: Venerdi 13 Novembre 2020 – Orario 10,00 – 13,00
La Lezione viene registrata ed è visualizzabile dai partecipanti fino all’1 Dicembre 2020 ore 13,00.
Programma
I programmi europei: quali sono, dove cercarli, come cercarli
- Fondi diretti e fondi indiretti
- Focus sui principali programmi europei
- Interazione con i partecipanti: domande e risposte
- Fonti di informazione comunitaria: dove cercare bandi e programmi
- Il sito della Commissione, i Portali del partecipante
- Modalità di accesso per la presentazione del progetto
- Interazione con i partecipanti; domande e risposte

FOLLOW UP
Ogni partecipante usando le credenziali (Id e Password) ricevute via email potrà visualizzare e partecipare al corso in streaming e accedere alla piattaforma www.eurostaff.it, attraverso la quale mantenere i contatti con gli altri corsisti e il/la docente e avere assistenza da parte di Eurosportello per:
- scaricare il materiale didattico;
- ricevere segnalazioni mirate relative a bandi europei e nazionali attraverso una Newsletter quindicinale;
- avere un supporto alla valutazione e/o alla diffusione di un’idea progettuale;
- cercare partner commerciali e tecnologici.
COSTO DEL CORSO
- Quota di partecipazione individuale: Euro 120 + IVA (se dovuta)
Il corso è acquistabile anche tramite MEPA ( PE131120S ).
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
La realizzazione del corso è subordinata ad un numero minimo d’iscrizioni.
La conferma della realizzazione del corso (così come l’eventuale annullamento) è comunicata entro 2 giorni lavorativi precedenti allo svolgimento dello stesso. Ad avvenuta conferma NON sono accettate disdette, rimane quindi l’obbligo di pagamento della quota di iscrizione.
ISCRIVITI AL CORSO
SE VUOI CONTATTARCI TELEFONICAMENTE:
- Barbara Santicioli – Tel: 055 5320106
- Pietro Viganò – Tel: 055 5320108
Centralino – Tel: 055 315254
SE VUOI SCRIVERCI: