Presentazione del percorso formativo teorico-pratico
Sostenibilità e Compliance ESG per nuove strategie di management
11 dicembre 2024 ore 15,00 – 16,00
Nell’attuale panorama economico, la sostenibilità è diventata un imperativo strategico, non solo una scelta di immagine. La crescente regolamentazione ESG (Environmental, Social, Governance) richiede che aziende e istituzioni pubbliche si adeguino a standard di sostenibilità sempre più stringenti, facendo emergere un nuovo modo di fare impresa. Ma come è possibile trasformare questa esigenza normativa in un reale valore, in una nuova opportunità?
La “compliance” è solo il punto di arrivo: il vero valore distintivo e reputazionale si ottiene quando le aziende riescono a far propri i principi della sostenibilità, andando oltre le semplici norme e abbracciando una rivoluzione culturale. Il percorso formativo mostra come la sostenibilità possa essere una leva per migliorare l’efficienza operativa, attrarre investitori e rafforzare la reputazione aziendale.
Rendere sostenibile un’azienda significa ripensare il modello imprenditoriale con un approccio integrato, orientato al benessere diffuso: ambientale, sociale ed economico dando valore e significato alla mission. Il corso accompagna i partecipanti in questa trasformazione, insegnando loro come tradurre questi concetti in scelte concrete, capaci di dare vantaggi non solo all’azienda ma anche all’intero sistema in cui opera.
La struttura del corso combina riferimenti teorici con laboratori pratici e sessioni di dialogo, dove imprenditori e professionisti possono confrontarsi sulle sfide quotidiane e trovare soluzioni reali. Con l’aiuto della piattaforma Ecomate, i partecipanti potranno valutare l’impatto delle loro attività e identificare le aree di miglioramento, trasformando la sostenibilità in un processo dinamico che viene dettagliato in un programma evolutivo della propria realtà organizzativa.
Questo percorso è rivolto a chi desidera dotarsi di competenze avanzate in tema di sostenibilità, andando oltre la semplice conformità normativa. Partecipare significa investire nel futuro, acquisendo gli strumenti per rendere la propria organizzazione più resiliente e più adeguata ad affrontare gli attuali scenari complessi. La sostenibilità diventa così non solo un obbligo, ma un’occasione per costruire un vantaggio duraturo per l’impresa.
Per saperne di più unisciti a noi e scopri come il percorso formativo Sostenibilità e Compliance ESG per nuove strategie di management ti aiuta a trasformare la sostenibilità in un asset strategico per la tua azienda.
Interventi:
- Letizia Cipriani, Assegnista di Ricerca UniFi e co-founder AEffective srl
- Roberto Peria, Consulente di Direzione ed Esperto ESG
- Paolo Milior, Consulente senior in area: Personale, Formazione e Organizzazione
- Valentina Agizza, Esperta ESG – Ecomate
- Elena Francescon, Docente, Formatrice e co-founder Associazione L’Aleph
Introduce e modera: Lucio Scognamiglio, Presidente Eurosportello
Documentazione di riferimento:
Per partecipare e ricevere il link con i parametri di collegamento cliccare qui