Descrizione
A tutti coloro che si iscrivono al corso gratuito ma che non potranno partecipare per raggiungimento massimo degli iscritti sarà riconosciuto uno sconto del 20% alla prossima edizione del corso a pagamento.
Eurosportello organizza 6 percorsi di aggiornamento e analisi personalizzata sui principali ambiti da presidiare per una corretta gestione aziendale, adeguata ai cambiamenti in atto.
I percorsi sono articolati in due fasi: la prima di formazione pratica (stimolando una partecipazione attiva tipo living lab) riguardante i profili tecnico-operativi delle tematiche trattate; la seconda personalizzata consistente in un’analisi del contesto aziendale con la restituzione di un report di miglioramento.
La partecipazione è gratuita con priorità per le imprese con sede in Toscana alle quali è riservata la fase di formazione personalizzata. Tutti i percorsi sono cofinanziati dalla rete Enterprise Europe Network, la rete comunitaria nata per sostenere l’innovazione e l’internazionalizzazione delle PMI.
Agevolazioni fiscali per le imprese
Il corso è rivolto alle imprese di ogni settore che desiderino ricevere chiarimenti e approfondimenti sulle regole giuridiche ed economiche che disciplinano il cumulo tra gli aiuti di Stato e su quelle di natura fiscale applicabili agli incentivi in forma di crediti di imposta.
L’obiettivo è quello di fornire alle imprese un set di informazioni che le aiuti ad orientarsi nella disciplina del cumulo, sapendone cogliere limiti ed opportunità e nella corretta gestione fiscale ed amministrativa degli incentivi fruiti in forma di credito d’imposta
Il corso è suddiviso in 2 Incontri per un totale di 6 ore. Sarà possibile seguire le lezioni in streaming.
Consulenza su fondi europei
Eurosportello offrirà, singolarmente ad ogni impresa, un quadro degli incentivi disponibili per affrontare al meglio le successive fasi di sviluppo.
Analisi gratuita della gestione fiscale d’impresa
Conclusi i 2 incontri, le aziende toscane potranno concordare con la docente un appuntamento per un’ANALISI GRATUITA al fine di risolvere eventuali dubbi sulle questioni fiscali di cumulo e credito di imposta.
Per questo corso NON sono previste le registrazioni delle Lezioni.
Il Corso è cofinanziato dalla rete Enterprise Europe Network ed è pertanto gratuito per le imprese con sede in Toscana.
Formazione al Cumulo e Crediti di Imposta
- Corsi a numero chiuso con un massimo di partecipanti per una didattica partecipata più efficace e personalizzata
- Formazione erogata secondo gli standard di qualità ISO 9001
Corso sul regime fiscale agevolato per imprese
Il corso è rivolto ad aziende di ogni settore e, in particolare, agli imprenditori e al personale amministrativo.
Come calcolare il cumulo e i crediti di imposta
Partecipare ad un corso in diretta streaming è semplicissimo.
E’ sufficiente avere a disposizione un PC, un tablet, un Notebook, un Iphone o altro cellulare, un IPad, con connessione ad internet.
Cliccando su Iscriviti al corso e seguendo la procedura è possibile iscriversi al singolo corso o all’intero percorso formativo. L’utente riceverà per email le credenziali (id e password) per partecipare all’evento in diretta e per scaricare il materiale.
Requisiti minimi e test di prova
La visualizzazione dello streaming non richiede particolari configurazioni software.
E’ possibile comunque verificare i requisiti richiesti al seguente link.
Hai altri dubbi? Clicca qui e visualizza come partecipare ad una riunione.
Si consiglia in ogni caso di verificare se il proprio dispositivo (PC/Tablet/Notebook) consente la visualizzazione dello streaming senza problemi facendo prima un TEST DI PROVA al seguente link
Si precisa che, qualora il numero degli iscritti lo permettesse, potrebbe essere utilizzata in alternativa la piattaforma ZOOM.
Cumulo nel de minimis e aiuti di stato
Le Lezioni in streaming si tengono nelle date e negli orari di seguito indicati:
Lezione 1 – Giovedì 25 Novembre 2021 – Orario: 9,30 – 12,30
Lezione 2 – Venerdì 3 Dicembre 2021 – Orario: 9,30 – 12,30
Formazione sulle agevolazioni fiscali: i crediti d’imposta
-
Cumulo di contributi
- Le regole di cumulo in materia di Aiuti di Stato
- Inquadramento giuridico, definizioni, regole d’applicazione
- Il cumulo nel “de minimis” e negli aiuti esentati dall’obbligo di notifica
- Il cumulo tra Aiuti di Stato e non Aiuti di Stato
- Esercitazione su casi pratici di misure agevolative a titolarità nazionale e/o regionale
-
Crediti di Imposta
- Quadro dei crediti di imposta
- Profili fiscali e amministrativi degli incentivi
Docenti corso Cumulo e Crediti di Imposta
Dott.ssa Barbara Barilaro
Consulente presso l’Agenzia per la coesione territoriale, con esperienza ventennale nell’attività di supporto economico-giuridico alle Amministrazioni centrali e regionali in materia di Politica della concorrenza e Politiche di coesione, soprattutto con riferimento all’applicazione della disciplina degli aiuti di Stato agli interventi cofinanziati a valere sulle risorse dei Fondi SIE ed agli adempimenti istruttori e procedurali previsti dalla vigente normativa unionale, segnatamente le notifiche alla Commissione europea ai sensi dell’art. 108.3 del TFUE e le comunicazioni in esenzione di misure agevolative, in compliance con la normativa europea applicabile ai Fondi SIE.
Docente in numerosi corsi di formazione rivolti sia ad Amministrazioni pubbliche che ad imprese private, aventi ad oggetto le tematiche economico-giuridiche della Politica della concorrenza nazionale e comunitaria, degli Aiuti di Stato e dei Fondi Strutturali europei.
Autrice di articoli e pubblicazioni in materia.

Responsabile della consulenza alle aziende da un punto di vista civilistico, societario e fiscale, economico e finanziario e in materia del lavoro
Consea – Settore consulenza aziendale servizi alle imprese
Docente di legislazione fiscale
Il docente darà la possibilità ai partecipanti di iscriversi per una ANALISI GRATUITA in azienda al fine di risolvere eventuali dubbi su cumulo fiscale e crediti di imposta.
Eurosportello offrirà, singolarmente ad ogni imprese, un quadro degli incentivi disponibili per affrontare le varie fasi di sviluppo successive.
Sono inoltre forniti i seguenti servizi:
- segnalazioni mirate relative a bandi europei e nazionali attraverso una Newsletter quindicinale;
- segnalazioni su altre opportunità formative;
- supporto alla valutazione e/o alla diffusione di un’idea progettuale;
- ricerca partner.
corso di formazione gratuito su cumulo e crediti di imposta
Il Corso è cofinanziato dalla rete Enterprise Europe Network ed è pertanto gratuito per le imprese con sede in Toscana. La partecipazione comprende:
- il materiale didattico che viene fornito online;
- una consulenza gratuita di 1/2 ora/e con la docente;
- l’iscrizione gratuita alla Newsletter quindicinale su bandi europei e nazionali.
Condizioni di partecipazione
La realizzazione del corso è subordinata ad un numero minimo d’iscrizioni. E’ previsto un numero massimo di 20 partecipanti.
La conferma della realizzazione del corso (così come l’eventuale annullamento) è comunicata entro 2 giorni lavorativi precedenti allo svolgimento dello stesso.
A tutti coloro che si iscrivono al corso gratuito ma che non potranno partecipare per raggiungimento massimo degli iscritti sarà riconosciuto uno sconto del 20% alla prossima edizione del corso a pagamento.
Maggiori informazioni sulla contabilizzazione dei crediti d’imposta
Contatti telefonici:
- Barbara Santicioli – Tel: 055 5320106
- Valeria Vangelista – Tel: 055 5320101
Centralino – Tel: 055 315254
Scrivici una mail