Da manager a Leader ispiratore. La Leadership trasformativa per guidare il team con consapevolezza, cura e visione strategica – Corso con simulazioni, case study e test relazionale

680,0

In streaming – 9, 14, 16 e 21 Ottobre, 2 Dicembre 2025

Obiettivo del corso: guidare il passaggio da manager a leader consapevoli, capaci di ispirare e guidare il team con empatia, promuovendo una cultura collaborativa basata sulla fiducia e sul successo condiviso. Il percorso adotta un approccio innovativo e integrato, garantendo un’immediata applicabilità al proprio contesto lavorativo.

Il corso è rivolto a manager, team leader, project manager, responsabili delle risorse umane, dirigenti pubblici e privati e a tutti coloro che ricoprono ruoli di leadership e desiderano sviluppare una leadership autentica, orientata al cambiamento e al miglioramento continuo.

COD: Leadership trasformativa- Ottobre 2025-2-1 Categoria: Tag:

Descrizione

La leadership trasformativa non è più solo una questione di risultati e obiettivi: oggi servono leader autentici, capaci di ispirare, guidare e motivare i propri collaboratori con empatia, visione strategica e consapevolezza. Questo corso di leadership online offre un’esperienza formativa concreta per chi desidera evolvere dal ruolo di manager a quello di leader ispiratore, capace di creare valore attraverso le relazioni, la fiducia e lo sviluppo del potenziale umano.

Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per creare un ambiente di lavoro positivo e collaborativo, stimolando l’innovazione e la crescita professionale sia individuale che di team.

Il programma combina teoria, simulazioni, case study, esercitazioni guidate e strumenti di riflessione personale, applicando i principi della leadership trasformativa nella realtà lavorativa quotidiana.

L’obiettivo del corso è supportare i partecipanti nella transizione da manager a leader autentici, in grado di valorizzare le persone e orientare il gruppo con coerenza, ispirazione e responsabilità. Al centro del percorso ci sono la cura delle relazioni, la capacità di ascolto attivo e la costruzione di una visione strategica condivisa.

Contenuti e metodologia

Il corso si svolge online in 5 lezioni per un totale di 16 ore. L’ultima lezione è una sessione di Follow up per rafforzare le competenze apprese e attivare un piano d’azione individuale.

Durante il corso si affronteranno:

  • i principi fondamentali della leadership trasformativa e le loro applicazioni pratiche;
  • strumenti per una gestione consapevole del team: obiettivi chiari, delega efficace, feedback, ascolto attivo;
  • lo sviluppo di una visione strategica e il coinvolgimento del gruppo;
  • simulazioni e attività esperienziali per analizzare il proprio stile di leadership.

Tutti i partecipanti:

  • riceveranno il Diario di bordo del Leader Trasformativo, un quaderno di auto-sviluppo unico nel suo genere. Questo strumento accompagna ogni partecipante nel proprio percorso di crescita professionale, favorendo l’osservazione, la riflessione e il miglioramento continuo. Il diario è arricchito da suggerimenti, letture consigliate, spunti multimediali, domande guida e brevi questionari relazionali utili per analizzare e potenziare il proprio stile di leadership;
  • svolgeranno gratuitamente un test relazionale a taglio manageriale, con una restituzione individuale condotta dal docente e da un consulente esperto in dinamiche relazionali, finalizzata a fornire spunti utili per la crescita personale e professionale.

Perché partecipare

Questo corso è pensato per chi vuole sviluppare una leadership autentica, capace di valorizzare le persone, rafforzare il senso di appartenenza e guidare il cambiamento.
Partecipando potrai:

  • acquisire strumenti pratici per creare un clima di fiducia e collaborazione;
  • migliorare la tua capacità di motivare, ascoltare e orientare i collaboratori;
  • impostare un piano d’azione coerente con i tuoi valori e con le esigenze del tuo contesto professionale.

Coaching e consulenza personalizzata

Al termine del corso sarà possibile accedere, su richiesta, a sessioni individuali di coaching e consulenza strategica, pensate per:

  • approfondire aspetti specifici della leadership trasformativa nel proprio ruolo;
  • affrontare sfide organizzative reali;
  • strutturare un percorso personalizzato di sviluppo professionale.

Il servizio è riservato ai partecipanti del corso e disponibile a tariffa agevolata.
Per informazioni e preventivi: formazione@eurosportello.eu

Informazioni aggiuntive

  • Test di valutazione finale previsto al termine del corso.
  • Rilascio dell’Attestato di frequenza per chi supera il test con profitto.
  • Le Lezioni saranno registrate e disponibili fino al 5 Dicembre 2025.

Iscrizioni
Per acquistare il corso seguire la procedura su Costi e iscrizione.
Il corso è acquistabile anche tramite MEPA (acquisto singolo Leader091025SP).

Termine per l’iscrizione
Si consiglia di iscriversi entro una settimana prima dell’inizio del corso.

È possibile richiedere un preventivo per realizzare un corso IN HOUSE.

Pdf del corso

DAI PIÙ VALORE ALLA TUA FORMAZIONE!

  • Corsi a numero chiuso con un massimo di partecipanti per una didattica partecipata più efficace e personalizzata
  • Formazione erogata secondo gli standard di qualità ISO 9001
  • Previsto follow up con i servizi gratuiti di informazione e accompagnamento della rete comunitaria Enterprise Europe Network

Il corso si rivolge a coloro che vogliono andare oltre la mera gestione per diventare guide autentiche, capaci di generare valore attraverso relazioni di qualità, visione strategica e cura delle persone.

È pensato per professionisti del settore pubblico e privato che desiderano sviluppare o rafforzare uno stile di leadership più consapevole, trasformativo e generativo, capace di affrontare con efficacia le sfide della complessità organizzativa e dei cambiamenti in atto.

In particolare, si rivolge a:

  • Imprenditori e manager che sentono l’urgenza di superare modelli di leadership tradizionali, sviluppando una presenza ispiratrice che valorizza i talenti, alimenta l’engagement e sostiene la crescita dell’impresa nel lungo periodo;

  • Dirigenti e quadri, sia del settore pubblico che privato, che si confrontano con la gestione di persone, la guida di team interfunzionali e l’attuazione di strategie complesse, e che desiderano affinare le competenze relazionali, comunicative e decisionali in chiave evolutiva;

  • Team leader e responsabili di unità operative, spesso punto di riferimento quotidiano per i collaboratori, che intendono rafforzare la loro capacità di motivare, ascoltare e guidare il gruppo con chiarezza di intenti, responsabilità diffusa e orientamento al risultato;

  • Project manager, chiamati a coniugare visione strategica e operatività in contesti dinamici, con team eterogenei, tempi sfidanti e obiettivi multidimensionali. Il corso li aiuta a sviluppare una leadership adattiva e generativa, in grado di creare coesione e fiducia anche in ambienti ad alta complessità;

  • Responsabili delle risorse umane, impegnati a promuovere una cultura organizzativa orientata al benessere, all’innovazione e alla valorizzazione del capitale umano. Il corso offre strumenti per favorire processi trasformativi che coinvolgano realmente le persone;

  • Professionisti e dipendenti con responsabilità gestionali, che vogliono acquisire maggiore consapevolezza del proprio impatto, migliorare la qualità delle relazioni professionali e assumere un ruolo attivo nella costruzione di ambienti di lavoro più collaborativi, generativi e orientati allo sviluppo continuo.

È inoltre indicato per coloro che, pur non ricoprendo formalmente ruoli di comando, sentono di avere una vocazione alla leadership e desiderano sviluppare una presenza influente, proattiva e positiva nel proprio contesto organizzativo, contribuendo alla trasformazione culturale e alla crescita collettiva.

COME FUNZIONA

Partecipare ad un corso in diretta streaming è semplicissimo.
E’ sufficiente avere a disposizione un PC, un tablet, un notebook, un Iphone o altro cellulare, con connessione ad internet.

La visualizzazione dello streaming non richiede particolari configurazioni software.

Cliccando su Costi  iscrizione e seguendo la procedura è possibile iscriversi al singolo corso. L’utente riceverà per email le credenziali (id e password) per partecipare all’evento in diretta e per scaricare il materiale.

DATE DEI MODULI IN DIRETTA STREAMING

Tutti gli iscritti al corso sono invitati a partecipare alla Presentazione del corso, delle tematiche trattate e della metodologia adottata oltre ad un test audio-video, prevista per Giovedì 9 Ottobre 2025 dalle ore 9:30.

I moduli si svolgeranno nelle seguenti date:

Lezione 1 – Giovedì 9 Ottobre 2025 – Orario: 10:00 – 13:00
Lezione 2 – Martedì 14 Ottobre 2025 – Orario: 09:30 – 13:00
Lezione 3 – Giovedì 16 Ottobre 2025 – Orario: 09:30 – 13:00
Lezione 4 – Martedì 21 Ottobre 2025 – Orario: 09:30 – 13:00
Lezione 5 – Follow up
– Martedì 2 Dicembre 2025 – Orario: 10:00 – 12:30

Le Lezioni saranno registrate e visualizzabili fino al 5 Dicembre 2025. 

PROGRAMMA

Lezione 1 – Le competenze della Leadership 

  • La Leadership:
    • generare auto-committenza sugli obiettivi, liberando autonomia
    • costruire fiducia e inclusione, creare generatività
    • condividere una visione positiva del team
    • fare rete con i colleghi e assicurare lo sviluppo e il mantenimento delle relazioni, custodire i legami
  •  Esercitazione pratica: come creare un piano di obiettivi e decisioni i a breve e lungo termine in un contesto organizzativo.

Lezione 2  – Condividere la Leadership lasciando spazio alle autonomie

  • Liberare autonomia per diffondere la leadership dando obiettivi chiari e rilevanti
  • Allenamenti per trasformare compiti in obiettivi
  • Esercitazione pratica: come creare un piano di sviluppo del team basato sulla responsabilità condivisa
  • Creare generatività, riconoscendo le differenze, gli stili e le distintività individuali
  • Esercitazione pratica: Identificare le forze uniche dei membri del team e valorizzarle in un contesto progettuale

Lezione 3 – I valori del Leader trasformativo

  • Diffondere il sogno, attraverso la comunicazione ispirante e il pensiero previsionale.
  • Caratteristiche della comunicazione ispirante e saper trasformare un messaggio da informazione a ispirazione
  • Custodire i legami costruendo fiducia favorendo l’integrazione attraverso il superamento dell’autoreferenzialità
  • Esercitazione pratica: Creare un piano concreto di comportamenti quotidiani che riflettono questi valori nel proprio ruolo di leader.
  • Test relazionale manageriale con restituzione individuale post corso (orari e date da individuare con i partecipanti).

Lezione 4 – Comportamenti e Pratiche Concretamente Applicabili

  • Le domande potenti, quelle capaci di accendere pensiero e di attivare esplorazione, del contesto, del problema, delle diverse expertise.
  • Condurre una riunione con la ricerca del dissenso, quello che permette l’integrazione e le sinergie
  • Coordinare il lavoro di un team:
    • il briefing quotidiano: come condurlo e come partecipare
    • il To do -Done per l’organizzazione e il controllo delle attività
    • organizzare il tempo di lavoro: strumenti di produttività
  • Esercitazione pratica: Simulazioni di delega di compiti e decisioni o Simulare una riunione in cui si delegano compiti e si condividono decisioni.
  • Confronto e discussione test relazionale manageriale

Lezione 5 – Follow up

  • Breve giro di condivisione: quale è stato l’aspetto più impattante del corso?
  • Discussione collettiva
  • Piano di azione personale: ogni partecipante identifica almeno 2 azioni concrete da mettere in pratica nei prossimi 30 giorni
  • Prossimi appuntamenti o suggerimenti per approfondimenti

 TEST DI VALUTAZIONE FINALE

Dott. Paolo Milior

Paolo Milior, romano di nascita, francese di origine e fiorentino di adozione, è un professionista eclettico con  un percorso personale e lavorativo che spazia dalla filosofia alla formazione aziendale.Dopo una solida formazione in Scienze Politiche e Filosofia, si è concentrato sulla filosofia politica, in particolare sugli esponenti della cosiddetta “ideologia francese” come Deleuze, Derrida, Merleau-Ponty e Lyotard. Questi autori lo hanno introdotto ai concetti chiave della “complessità”, dell’interconnessione e della differenza, temi che lo accompagneranno per tutta la sua carriera.

Ha fatto anche un’esperienza di gestione aziendale in Gran Bretagna e Spagna, mantenendo sempre e comunque in parallelo un’attività come formatore in alcune società di consulenza specializzate.

Paolo Milior è una figura di spicco nel panorama della formazione e della consulenza organizzativa. La sua capacità di coniugare una solida preparazione filosofica con una profonda conoscenza del mondo aziendale lo rende un professionista unico nel suo genere. I suoi interventi formativi sono volti a favorire una maggiore consapevolezza dei processi organizzativi, a promuovere il benessere individuale e a sviluppare un approccio più integrato e complesso alla gestione del cambiamento.

 

Il corso di formazione è solo l’inizio.
Ora è il momento di trasformare le conoscenze acquisite in azioni concrete, contando sempre sul nostro supporto.

Non perdiamoci di vista!

Potrai restare in contatto con noi attraverso:

  • l’iscrizione alla Newsletter mensile di Eurosportello;
  • segnalazioni dedicate su nuove opportunità formative pensate per te.

Ma c’è di più! Puoi contare su di noi per:

  • un supporto gratuito per diffondere e valorizzare la tua idea progettuale;
  • la ricerca partner strategici (commerciali/tecnologici/di progetto), svolta gratuitamente attraverso la rete comunitaria Enterprise Europe Network, di cui Eurosportello è membro;
  • una consulenza su misura per approfondire temi specifici o risolvere casi concreti, con una tariffa speciale riservata a te.

Non fermarti qui.
Le tue idee meritano spazio per crescere e realizzarsi. Continua a investire su te stesso: noi saremo al tuo fianco, con discrezione e competenza, per aiutarti a trasformare ogni progetto in realtà.

Quota di partecipazione individuale: Euro 680 + IVA (se dovuta).
Il corso è acquistabile anche tramite MEPA (acquisto singolo Leader091025SP).

La quota di partecipazione comprende:

  • appuntamento precedente alla Lezione 1 (Presentazione del corso) che, oltre ad essere una prova audio-video, fornisce alla docente un momento di approfondimento delle esigenze dei partecipanti;
  • accesso all’aula virtuale;
  • materiale didattico fornito online che comprende il Diario di bordo del Leader Trasformativo;
  • test relazionale manageriale con restituzione (a scelta) collettiva o individuale;
  • presenza di un tutor durante le Lezioni;
  • test di valutazione finale con feedback sul risultato;
  • attestato di frequenza al corso;
  • visualizzazione delle registrazioni per il periodo indicato;
  • iscrizione gratuita alla Newsletter mensile di Eurosportello;
  • iscrizione alle mailing per ricevere informazioni sui corsi successivi;
  • possibilità di chiedere una sessione di approfondimento o una consulenza ad una tariffa agevolata.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Lo svolgimento del corso è subordinato ad un numero minimo d’iscrizioni.
La conferma della realizzazione del corso è comunicata con mail pec entro 2 giorni lavorativi precedenti allo svolgimento dello stesso. Ad avvenuta conferma non sono accettate disdette e sarà fatturata l’intera quota di partecipazione.
La rinuncia alla partecipazione dovrà essere comunicata, prima della pec conferma del corso, tramite email o mail pec all’indirizzo formazione@eurosportello.eu.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante con un altro partecipante della stessa struttura o, previa comunicazione, di un altro ente/impresa.
Eurosportello si riserva il rinvio, la variazione o l’annullamento del corso programmato, informandone tempestivamente i partecipanti. In caso di annullamento del corso, i versamenti già effettuati verranno rimborsati.
L’elenco dei docenti può subire variazioni o integrazioni.
Eurosportello non si assume la responsabilità delle opinioni e/o delle indicazioni tecniche espresse dai docenti durante lo svolgimento del corso.
Lezioni registrate e materiale del corso sono resi disponibili solo ad uso esclusivo dei partecipanti.

SE VUOI CONTATTARCI TELEFONICAMENTE:

  • Barbara Santicioli – Tel: 055 5320106
  • Pietro Viganò – Tel: 055 5320108

Centralino – Tel: 055 315254

SE VUOI SCRIVERCI:

Informazioni aggiuntive

Fattura esente/non esente iva

La fatturazione è esente IVA, La fatturazione non è esente IVA

Iscrizione/i singola/multipla

Iscrizione singola, Iscrizioni multiple (dallo stesso ente), Costo unitario, Advance booking, Sconto del 22% per inoccupati, Fattura Esente I.V.A.