Approfittane ora e scegli il tuo percorso
Eurosportello, membro di Enterprise Europe Network, la rete comunitaria nata per sostenere l’innovazione e l’internazionalizzazione delle PMI, organizza 6 percorsi di aggiornamento e analisi personalizzata sui principali ambiti da presidiare per una corretta gestione aziendale, adeguata ai cambiamenti in atto.
I percorsi sono articolati in due fasi: la prima di formazione pratica (stimolando una partecipazione attiva tipo living lab) riguardante i profili tecnico-operativi delle tematiche trattate; la seconda personalizzata consistente in un’analisi del singolo contesto aziendale con la restituzione di un report per il miglioramento.
La partecipazione è gratuita con priorità per le imprese con sede in Toscana alle quali è riservata la fase di formazione personalizzata. Tutti i percorsi sono cofinanziati dalla rete Enterprise Europe Network.
Per info e iscrizioni scrivere a vangelista@eurosportello.eu o telefonare al numero 055-315254.
Audit dei Progetti europei
- Audit e Control Strategy dell’UE
- Il processo dell’audit di II° livello
- Visita degli auditors, findings e contestazione
- Hands-on: allegati 2 e 3 alla Letter of Announcement
Quando: 24 e 29 novembre, 2 dicembre, mattina
Durata: 9 ore di corso online
Per i partecipanti residenti in Toscana: 1 ora di analisi personalizzata gratuita con il docente
Digital Marketing
- Sito web
- Materiale operativo
- Target
- Web marketing
- Sales funnel
- Strumenti di lavoro e ricerca Leads
- Realtà immersive
Quando: 20, 21 dicembre, 11 gennaio, mattina
Durata: 9 ore di corso online
Per le imprese con sede in Toscana: 2 ore di analisi personalizzata presso l’azienda
Internazionalizzazione Moda
- Il check up aziendale per l’estero
- Project plan e Gantt
- Fiere, eventi, missioni
- Strumenti evoluti online
Per le imprese con sede in Toscana: Preparazione al pop-up store / temporary store nel 2022
Quando: 16, 23, 30 novembre, 7 dicembre, mattina
Durata: 10 ore di corso in presenza e/o online
Per le imprese con sede in Toscana: 2 ore di analisi personalizzata presso l’azienda
Internazionalizzazione Food
- Analisi della struttura aziendale e dei fabbisogni
- Piano Commerciale e di Marketing
- Analisi e Ricerca Paesi
- Regole e Licenze
- Canali commerciali
- Budget
- Piano di finanziamento pubblico
Quando: 19, 26, novembre, 1 e 10 dicembre, mattina
Durata: 10 ore di corso in presenza e/o online
Per le imprese con sede in Toscana: 2 ore di analisi personalizzata presso l’azienda
Analisi di bilancio, pianificazione strategica e controllo
- Analisi ed inquadramento dell’azienda
- Pianificazione del business model per la resilienza
Quando: 6 e 13 dicembre, mattina
Durata: 6 ore di corso online
Per le imprese con sede in Toscana: 2 ore di formazione personalizzata presso l’azienda
Cumulo e Crediti di imposta
- Il sostegno pubblico attraverso gli incentivi alle imprese
- Quadro dei crediti di imposta
- Profili fiscali e amministrativi degli incentivi
Quando: 25 novembre e 3 dicembre, mattina
Durata: 6 ore di corso
Per le imprese con sede in Toscana: 2 ore di formazione personalizzata presso l’azienda
Innovazione Organizzativa
- Strategie, obiettivi, processi aziendali in coerenza con il nuovo contesto e le nuove esigenze del mercato
- L’adeguamento organizzativo come fattore strategico per adeguarsi ai nuovi contesti
- L’innovazione come driver del vantaggio competitivo
- Simulazione di Innovazione Organizzativa
Quando: 14 e 16 dicembre, mattina
Durata: 6 ore di corso
Per le imprese con sede in Toscana: formazione personalizzata presso l’azienda